Categoria: Senza categoria

Carissimi, Quest’anno desidero consegnarvi un messaggio di semplicità che scaturisce dal mio cuore insieme ai miei più cari auguri. Abbiamo cantato maranathà, vieni Signore Gesù. Abbiamo chiesto al Signore di guardare la nostra povertà e fragilità per condividerla. Il cammino di Avvento ci ha aiutato a scendere dal piedistallo e a farci piccoli e capaci […]

Leggi tutto

Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce” (Is 9,1). Carissima/o, Anche quest’anno, sento il bisogno di inviarti un messaggio in occasione del Santo Natale proprio in questi giorni in cui il nostro marana thà si intensifica per l’approssimarsi dell’ Emmanuel. Anche per te, quest’anno la grande luce che brilla con Gesù che viene […]

Leggi tutto

In questa quaresima, ritengo mio dovere far giungere a tutti voi, miei fratelli presbiteri, diaconi, ai fedeli battezzati e all’intera comunità ecclesiale, la mia voce ed il mio incoraggiamento per vivere questo tempo speciale e prezioso, questo kairòs in preparazione alla Pasqua del Signore. ​La Pasqua è il culmine nella vita e nella missione di […]

Leggi tutto

Vi faró pescatori di uomini (Mc. 1, 14-20) Lettera a tutti i membri dell’equipaggio della nave Sea eye      Carissime sorelle e cari fratelli, amici miei; vi trovi questo mio messaggio nella pace e nella gioia profonda di chi dona generosamente la propria vita per amore.       Oggi per voi comincia una esperienza nuova entusiasmante […]

Leggi tutto

Amor vincit omnia Nota pastorale  matrimonio egualitario e famiglia In questi giorni si fa ancora più aspro il confronto politico su un argomento che tocca intimamente la vita di molte persone in merito a quello che semplicemente viene chiamato “matrimonio omosessuale” proprio per banalizzarne i contenuti e impoverirne il significato più intimo e profondo. In […]

Leggi tutto

I santi Sergio e Bacco erano, secondo l’agiografia cristiana, due soldati dell’esercito romano di religione cristiana, stanziati in Oriente e che avevano un’alta posizione presso la corte di Massimino Daia, tetrarca d’Oriente dal 305; i due furono denunciati da nemici invidiosi e quando si rifiutarono di sacrificare a Giove furono martirizzati. I dettagli dell’agiografia spingono […]

Leggi tutto

Quei cattolici lontani da Romadi Mauro Castagnaro (dalla rivista “Jesus”) Nel continente latinoamericano cresce il numero delle Chiese che si definiscono «cattoliche», ma che non sono in comunione con il Vaticano. Si tratta di comunità spesso fondate da preti e vescovi che si sono staccati da Roma, dando vita a un pulviscolo di denominazioni cristiane che […]

Leggi tutto